Skip to main content
30 Giugno 2025

Cittadini del Mondo alla Camera dei Deputati: il caso Ferrara arriva a Roma


Il 25 giugno 2025 abbiamo partecipato alla conferenza stampa "Un’Italia al Plurale", promossa dall’On. Ilenia Malavasi presso la Camera dei Deputati, nell’ambito del progetto europeo Cities – Iniziative delle Città verso una società più equa e inclusiva. L’incontro ha riunito rappresentanti istituzionali e del terzo settore per rilanciare il tema dei diritti, dell’antidiscriminazione e della cittadinanza per le seconde generazioni.
 
Pur senza interventi ufficiali, abbiamo avuto modo di confrontarci con diversi relatori, segnalando la situazione critica che stiamo vivendo a Ferrara dopo la revoca della nostra sede. L’assessora Marwa Mahmoud ha citato il nostro caso tra le esperienze da tutelare, e il prof. Federico Faloppa, qui citato testualmente, ha denunciato pubblicamente lo sfratto subito dalla nostra associazione come un segnale allarmante, ricordando quanto sia grave che vi siano "amministrazioni locali che stanno restrigendo gli spazi disponibili per la società civile, depotenziando iniziative e azioni. Dopo trentanni anni, l’amministrazione comunale di Ferrara ha deciso di togliere la sede all’associazione Cittadini del Mondo... Ebbene, Cittadini del Mondo è, tra le altre cose, la realtà che da un quindicennio monitora la stampa locale, e promuove formazione a tanti livelli rendendo protagoniste le seconde generazioni. Che cosa c’è di più discriminante che dire a una associazione di seconde generazioni: non siete rilevanti, vi impediamo di lavorare, non ci interessano il vostro lavoro né le vostre istanze?"
 
Come associazione abbiamo mosso i primi passi per portare il problema anche a livello nazionale. Ma non ci fermiamo qui: continueremo il nostro percorso di sensibilizzazione.