Alla presenza della vice prefetto Maria Strino e del dirigente immigrazione Luca Sita, come Cittadini del Mondo e fondazione Migrantes abbiamo chiesto di costruire accordi e percorsi condivisi atti ad affrontare le numerose criticità incontrate dai cittadini stranieri sul territorio di ferrara e provincia.
L' attivazione di un tavolo permanente in prefettura, in seno al consiglio territoriale per l'immigrazione, utile per la definizione di soluzioni e la messa in atto di strategie necessarie per dare risposte ai problemi incontrati nei vari ambiti del vivere quotidiano: come il lavoro, la salute, l' istruzione e la partecipazione sociale
il coinvolgimento e l'ascolto degli stranieri al tavolo come condizione imprescindibile per la costruzione degli interventi da mettere in campo.
Abbiamo chiesto la possibilità di presentare in modo dettagliato problemi e criticità assieme a proposte e soluzioni necessarie per garantire diritti e doveri ai cittadini stranieri nonché la stessa coesione sociale.
Ribadito l'importanza di definire un protocollo per la realizzazione degli interventi in rete con i soggetti coinvolti a vario titolo sul fronte immigrazione.
I dirigenti della prefettura e della questura di ferrara si sono resi disponibili all ascolto e alla costruzione di buone prassi in coerenza a quanto da noi esposto.
Speriamo.