16 Ottobre 2025
“I soliti sospetti”: dibattito sulla profilazione razziale al Festival di Internazionale a Ferrara, 4 ottobre 2025

Evento importante per la campagna contro la profilazione razziale in Italia, coordinato dai membri della redazione Occhioaimedia-Progetto Yaya con ospiti l'avvocata Anna Brambilla dell’Asgi (Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione) e il giornalista Luigi Mastrodonato. Il dibattito, presentato da Hajar Sahbaoui e Mary Babetto, è iniziato con un breve estratto da un film realizzato da Occhioaimedia e diretto da Shahzeb Mohammad nel 2019, diversi anni prima che in Italia si aprisse un serio dibattito sull'argomento. Anna Brambilla dell’Asgi ha parlato delle crescenti restrizioni alla libertà di movimento in un'Italia multiculturale, descrivendo l’impostazione palesemente discriminatoria delle banche dati utilizzate dalle forze dell'ordine e l'introduzione di “zone rosse” sottoposte a un intenso controllo di polizia nelle aree multietniche di molte città italiane. Ha inoltre illustrato la segnalazione presentata dall'Asgi al Comitato CERD (Comitato per l'Eliminazione della Discriminazione Razziale) delle Nazioni Unite nel 2023, in cui le testimonianze raccolte da Progetto Yaya sono state utilizzate per dimostrare la diffusa pratica della profilazione razziale in Italia. Lamine Kalabane di Progetto Yaya ha poi parlato delle dinamiche e delle difficoltà legate alla raccolta delle testimonianze e Lucia Li, anche lei di Progetto Yaya, ha descritto la presenza costante e intimidatoria delle operazioni di “stop&search” (fermo per controllo di identità + perquisizione) condotte dalle forze dell’ordine nella vita quotidiana dei giovani.
All'evento hanno partecipato oltre 100 persone e almeno altrettante non sono riuscite ad entrare a causa della mancanza di spazio nella sala. Una registrazione è disponibile su https://www.occhioaimedia.org/ (riprese e supporto tecnico: Dario Heidari e Massimo Marchetto).